|
|
Le opere del pittore Curcio per il Cinquecentenario di San Francesco di Paola | |
pubblicato l'11 marzo 2009 - Editoriale Arte
L’ANIMA PITTORICA DI MATTEO CURCIO
Matteo Curcio, giovane catanzarese, privo di diplomi di Accademie e di Istituti o Licei![]() Al di là delle tante Mostre cui ha partecipato e dei mille e mille paramenti sacri realizzati per gli Altari del Santuario di Paola, le 12 TELE rappresentanti gli ultimi momenti della Vita di San Francesco di Paola, destinate, poi, ad "incorniciare" il famoso CALENDARIO PER IL QUINTO CENTENARIO DELLA MORTE DEL GRANDE TAUMATURGO CALABRESE, sono un autentico, solenne, estasiante incanto e gli occhi di San Francesco ne sono fieri, il Suo Sacro Bastone sembra lo scettro più prezioso del mondo, il Suo Saio su cui attraversò lo Stretto di Messina appare come un approdo di pace e serenità, quella Barba bianca ed incolta che discende dalle rughe della saggezza e santità è come uno sprazzo di neve che parla d'amore umano, bontà e benevolenza ed accende pensieri di fratellanza allontanando odio, invidie, gelosie, pene e sofferenze, circondandoti in una immensità di calore. Al caro Matteo gli auguri più sinceri per il raggiungimento di vertici altissimi, per il posizionamento superbo sui giusti Altari della Vita, per la urgente conquista di mete ambìte, meritate, e degne di poter ospitare il suo sorriso, il suo ingegno, le sue mani che sprizzano colori e natura da ogni pur misero poro!!! N.B: Matteo ha dipinto il Calendario sul Cinquecentenario di San Francesco di Paola, in assoluto stato di semicecità in quanto in quel periodo venne colpito da una preoccupante "ulcera settica corneale".
dott. Vito Curcio
|
|
© Copyright: www.arte26.it portale del Centro d'Arte e Cultura 26 Associazione culturale di ricerca antropologica etnofotografica fondata da Maria Zanoni nel 1978 | |
<< indietro | |